Con l’arrivo dell’estate iniziano anche le giornate dedicate a mare, sole e relax, ma in questi momenti di spensieratezza si può decidere di non rinunciare alla sostenibilità e di rispettare il nostro Pianeta anche in vacanza. Per ricordare alle persone che grazie alle loro piccole scelte di acquisto si può proteggere la natura, siamo orgogliosi di presentare la nuova Capsule Collection estiva realizzata in collaborazione con Rifò (dall’inflessione toscana del verbo “rifare”), azienda di abbigliamento etico ed ecosostenibile, fatta con fibre rigenerate e rigenerabili. 👉Una collaborazione arrivata al secondo appuntamento Dopo il successo della Conservation Collection, la collezione di Natale di maglioni, sciarpe e cappelli realizzata in 100% lana rigenerata e dedicata ad alcune delle più iconiche specie a rischio estinzione, la collaborazione tra Rifò e WWF è arrivata al secondo appuntamento in una veste più estiva. Rifò è un brand tutto italiano che vende abbigliamento e accessori di qualità prodotti interamente a Prato e dintorni con fibre rigenerate e rigenerabili. L’attenzione per l’impatto ambientale della produzione dei capi, l’uso di materiali riciclati e riciclabili, la qualità dei prodotti e la consapevolezza condivisa che ogni nostro gesto quotidiano ha un impatto enorme su ambiente e società ci hanno portato a rinnovare una collaborazione che ha come obiettivo quella di proteggere il Pianeta in cui viviamo. ❤️Scopri i prodotti della collezione La nuova Capsule Collection Rifò x WWF propone 3 nuovi prodotti sostenibili: due teli realizzati con cotone rigenerato e un kit pranzo, composto da una tovaglietta e un tovagliolo, realizzato in jeans rigenerato. Nati da una tradizione artigianale a basso impatto ambientale, i prodotti della Capsule Collection estiva Rifò X WWF sono stati creati facendo attenzione alla scelta dei materiali con l’obiettivo di fare la differenza per le persone e per il Pianeta. I teli sono molto versatili e possono essere usati sia come teli mare ma anche come bellissimi teli copridivano o teli copriletto. Il kit pranzo, ideale come idea regalo sostenibile, comprende una tovaglietta americana e un tovagliolo in jeans rigenerato. 🌱Cos’è il cotone rigenerato? Ogni anno al mondo si producono circa 18 milioni di tonnellate di cotone, ma solo lo 0,7% di questo è biologico, mentre il 99,3% è cotone convenzionale, coltivato attraverso il massiccio uso di diserbanti e pesticidi. Se il cotone vergine coltivato in modo intensivo è uno dei materiali tessili più diffusi al mondo è perché è molto economico. La coltivazione su larghissima scala, in paesi in cui il costo della manodopera è molto bassa e senza alcuna cura per il pianeta, rende possibile vendere il cotone vergine a 3 €/kg contro almeno 6€/kg del cotone riciclato. Il cotone rigenerato viene ottenuto mediante il completo riciclo di scarti industriali di altre lavorazioni. Per riciclare il cotone, gli scarti selezionati vengono suddivisi per colore e poi ridotti allo stato di fibra tramite un processo di sfilacciatura. Per realizzare i suoi capi, Rifò utilizza un filato composto al 50% da cotone riciclato e al 50% da cotone coltivato biologicamente, senza l’utilizzo di pesticidi e con un consumo ridotto di acqua. 🌱Cos’è il jeans rigenerato? ll denim rigenerato è un filato unico, realizzato grazie alla rigenerazione di soli indumenti in denim, selezionati in base al colore ed al lavaggio dei jeans di partenza. Dividere i jeans usati per colore permette di non dover tingere nuovamente il filato e per questo un grandissimo risparmio di coloranti e sostanze chimiche. I ritagli di jeans vengono sfilacciati, riportati allo stato di fibra e trasformati in un nuovo filato, permettendo di creare diversi capi in maglieria. Sostenibilità e cura dell’ambiente sono naturalmente i primi tra i vantaggi che possono venire in mente quando si parla di denim rigenerato. Ma oltre a ridurre gli sprechi e al minor fabbisogno di energia, acqua e risorse, il denim rigenerato è in grado di offrire una qualità e una resistenza paragonabili al denim tradizionale.